Un pensionato ha ucciso in modo atroce un pastore maremmano che, a suo dire, gli aveva mangiato due galline.
Lâuomo ha agganciato il cane allâauto e poi lo ha trascinato per chilometri fino a farlo morire in modo atroce. Lâanimale ha sofferto molto.
Â
Questo orrore è avvenuto in provincia di Lecce, a Cerfignano e lâassassino è un pensionato di zona. Per fortuna è stato scoperto da una guardia zoofila mentre cercava di sbarazzarsi della carcassa del povero pastore maremmano. Ă stato immediatamente denunciato e si è giustificato dicendo che il cane aveva mangiato due delle sue galline. Da quanto emerso successivamente, lâuomo aveva rapito il cane e, molto probabilmente, non gli dava da mangiare. Lâanimale affamato si è avventato sulle galline.
Sulla questione è immediatamente intervenuta lâOrganizzazione internazionale protezione animali (Oipa). LâOipa chiede al Governo di Giorgia Meloni di intervenire in materia di tutela dei diritti degli animali, come era stato assicurato durante la scorsa campagna elettorale. Quanto al fatto cruento accaduto al povero maremmano del leccese, lâOipa presenterĂ denuncia per uccisione degli animali finalizzata alla costituzione di parte civile e chiederĂ al sindaco di Santa Cesare dâemanare unâordinanza per vietare al pensionato di detenere altri animali in futuro. Lâuomo, infatti, non solo è colpevole di aver ucciso il cane ma anche di averlo rapito, mesi fa. Il presidente dellâOipa, Massimo Comparotto ha sottolineato che in questa lotta per difendere i diritti degli animali, le associazioni si sentono abbandonate dalle istituzioni. âLe associazioni, come la nostra, lottano per la difesa degli animali in perfetta solitudine, a colpi di denunce e mettendo in campo volontari e guardie zoofile. E ora siamo anche costretti a vedere peggiorare il quadroââ le parole di Comparotto. LâOipa ricorda che il maltrattamento degli animali è spesso indice di pericolositĂ sociale e che le pene attuati previste dal Codice penale sono tanto deboli da non costituire neppure un deterrente. Chi fa del male agli animali-studi e numeri lo dimostrano- è piĂš incline a fare del male anche agli esseri umani. Pertanto le associazioni chiedono che vengano fatte pene piĂš severe che rappresentino un vero disincentivo.
Fonte: Quotidiano di Puglia, Stampa
Scopri come mantenere fresca la tua casa dâestate senza accendere il condizionatore. Un elettricista svela…
Una scoperta rivoluzionaria nella lotta contro l'Alzheimer sta offrendo nuove speranze. Un'ĂŠquipe di ricercatori, composta…
La recente decisione di Re Carlo III ha lasciato il segno nella Royal Family, soprattutto…
Ecco tutte le anticipazioni della seconda puntata che riguardano Vanina â un vicequestore a Catania,…
Vuoi piantare un albero da frutta? Ecco i consigli che dovresti conoscere prima di farlo.…
Tutti noi in casa utilizziamo le borracce da riempire per evitare sprechi con la plastica.…