Scopriamo insieme come possiamo evitare che i nostri amati ravioli quando andiamo a cuocerli si rompano, cosa mai piacevole.
Saper fare la pasta fatta in casa è assolutamente un qualcosa in più che ci permette di passare anche del tempo in famiglia, magari coinvolgendo anche i più piccoli mettendo l’impasto all’interno o nella chiusura. Spesso però può succedere che quando andiamo a cuocerli si rompono e questo ovviamente non è mai bella da vedere.
Noi oggi vi vogliamo svelare un segreto che vi permetterĂ di evitare nuovamente questo problema e fare i modo che tutto sia sempre perfetto, siete curiosi vero? Quindi non ci perdiamo in chiacchiere ed andiamo a vedere cosa possiamo fare.
Come sappiamo benissimo i ravioli in cottura sono molto delicati e dovremmo seguire sempre i consigli che arrivano dal passato, ovvero dalle mitiche nonne per evitare che questo accada. Anche perché, fare la pasta fatta in casa è una vera e propria arte! L’impasto è molto semplice da realizzare, bastano farina ed uova, e poi è tutto pronto, ovviamente ci servirà anche un mattarello per stendere l’impasto, che deve essere molto sottile e allo stesso tempo elastico.
Fare la pasta fatta in casa è davvero molto economico e ci fa anche tanto piacere, confessiamolo! Ma quando andiamo a realizzare una pasta ripiena, come i tortellini o i ravioli il problema è che spesso si rompono mentre sono in cottura. Scopriamo cosa possiamo fare per evitare questo problema, sono veramente consigli molto semplici.
Iniziamo dicendovi che è molto importante far riposare l’impasto, ricordiamoci che devono passare almeno 30 minuti, chiuso nella pellicola, prima di procedere a stenderlo. Controlliamo poi che non è troppo umida o al contrario, troppo secca, e ricordiamoci di sigillare molto bene i bordi. Possiamo anche bagnare i bordi o con un pochino di acqua oppure con l’albume dell’uovo. Controlliamo bene anche che il ripieno sia bello strizzato, come nel caso degli spinaci.
Arriviamo quindi alla cottura, prestiamo molta attenzione e abbassiamo la fiamma quando li mettiamo in acqua, è importantissimo poi versarne pochi per volta ed aggiungere, nell’acqua qualche cucchiaio di olio. Quando sono saliti a galla, poi, scoliamoli subito utilizzando la schiumarola. Facendo in questo modo non andiamo a rovinare i nostri ravioli.
Utilizziamo poi una pentola bella grande con un quantitativo di acqua corretto e siamo quasi certi che i nostri ravioli non si romperanno piĂą in cottura seguendo questi semplici e pratici passaggi. Continuate a seguirci per scoprire sempre qualcosa di nuovo e di utile che riguarda il mondo della cucina e non solamente quello.
Scopri come mantenere fresca la tua casa d’estate senza accendere il condizionatore. Un elettricista svela…
Una scoperta rivoluzionaria nella lotta contro l'Alzheimer sta offrendo nuove speranze. Un'Ă©quipe di ricercatori, composta…
La recente decisione di Re Carlo III ha lasciato il segno nella Royal Family, soprattutto…
Ecco tutte le anticipazioni della seconda puntata che riguardano Vanina – un vicequestore a Catania,…
Vuoi piantare un albero da frutta? Ecco i consigli che dovresti conoscere prima di farlo.…
Tutti noi in casa utilizziamo le borracce da riempire per evitare sprechi con la plastica.…