Vi siete mai chiesti quanto guadagna un giornalista in Rai? Molti ragazzi e adolescenti hanno come sogno proprio quello di fare il giornalista, o magari di appartenere al mondo dello spettacolo.
Il motivo principale riguarda particolarmente i guadagni. Tutti credono che avere un impiego in questo mondo porti davvero ad avere una grande soddisfazione economica. Altri invece puntano alla notorietĂ e alla popolaritĂ .
Ora portiamo la nostra attenzione su questi argomenti e andremo a scoprire degli aspetti interessanti. Infatti vi sveleremo alcuni cachet che mai e poi mai potreste immaginare.
Siamo nell’era di Tik Tok e degli influencer, e molti di questi guadagnano milioni all’anno. Purtroppo, il futuro della nuova generazione non promette bene anche perchà la disoccupazione nel nostro paese ha toccato livelli mai visti prima. Studiare e laurerasi spesso non paga e si giunge a un posto di lavoro a lungo termine intorno ai 40 anni. Infatti, proprio nei giorni scorsi su alcuni giornali si è parlato di lavoro e di quanto i ragazzi nel rispondere alle chiamate per nuovi impieghi più che chiedere ore e funzionalità sono interessati in primis alla paga. Oggi c’è da dire che grazie ad Internet tutto è cambiato e anche il lavoro. Ad esempio Con Amazon, Instagram, Pinterest, Tik Tok e You Tube, molti hanno avviato le loro attività professionali, e in alcuni casi i guadagni sono davvero molto superiori alla media.
Fino a qualche anno fa molti ragazzi sognavano di sfondare nel mondo dello spettacolo e tra i lavori più gettonati c’era proprio quello del conduttore televisivo. Molte ragazzi invece avevano il sogno di fare le veline ma adesso possiamo dire che tutto è cambiato. Oggi molti vogliono diventare giornalisti. Questi ci informano su quello che accade sia nel nostro paese ma anche nel resto del mondo e spesso lo fanno anche in diretta grazie alla nuove tecnologia. Ma quanto guadagna un giornalista? E quante ore al giorno lavorano? Lo stipendio medio di un lavoratore dipendente in Italia è di circa a 1.464 € netti per 13 mensilità . L’orario è previsto in 40 ore settimanali, anche se i contratti collettivi in alcuni casi possono prevedere delle “varianti”.
C’è da distinguere fra giornalisti frelancers e dipendenti. I primi solitamente sono a partita IVA, e in questo riescono a portare a casa un reddito che si aggira intorno ai 10.000. Solitamente i loro guadagni arrivano a essere anche molto inferiori a quelli dei dipendenti. Mentre le ore di lavoro sarebbe invece superiori. Lo stipendio medio di un giornalista varia a seguito della propria esperienza ma anche al proprio curriculum. Uno stipendio medio è pari ai 1.950 € netti al mese. Nei primi 3 anni di lavoro si arriva a guadagnare circa 16.500 € lordi, per passare fra i 4 e i 9 anni a intorno ai 36.400 €. Dopo i 20 anni si arriva anche a 89.500 € annui. In Rai si può arrivare a un compenso di 250 mila euro annui. Insomma, non proprio poco…
Â
Scopri come mantenere fresca la tua casa d’estate senza accendere il condizionatore. Un elettricista svela…
Una scoperta rivoluzionaria nella lotta contro l'Alzheimer sta offrendo nuove speranze. Un'Ă©quipe di ricercatori, composta…
La recente decisione di Re Carlo III ha lasciato il segno nella Royal Family, soprattutto…
Ecco tutte le anticipazioni della seconda puntata che riguardano Vanina – un vicequestore a Catania,…
Vuoi piantare un albero da frutta? Ecco i consigli che dovresti conoscere prima di farlo.…
Tutti noi in casa utilizziamo le borracce da riempire per evitare sprechi con la plastica.…