Sai che anche in questo caso ci sono molti costi? Ecco quanto consuma veramente una piscina e qual è il costo della corrente
Tra i più grandi sfizi che le persone possono togliersi riguardo la propria abitazione vi è certamente quello di installare una piscina nel proprio cortile o giardino (per chi lo ha, ovviamente). Non è affatto male, infatti, poter contare su una struttura del genere e poterci accedervi direttamente dalla propria casa.
Tuttavia, prima di installare una struttura come questa nella propria casa, è assolutamente importante valutare e bilanciare quelli che sono i costi assolutamente indispensabili. Questi, infatti, non dipendono solamente da ciò che serve per installare la piscina, ma anche dalla manutenzione e dall’energia che serve. Ecco, quindi, quanto consuma veramente una piscina e qual è il costo della corrente.
Tra le voci di spesa maggiori che una persona deve prendere in considerazione quando installiamo una piscina a casa vi sono certamente quelle della corrente. L’energia elettrica, infatti, è utilizzata in grandi quantità per le piscine professionali e non, e dunque è importantissimo fare attenzione. Si tratta di costi particolarmente importanti che bisogna sempre tenere in considerazione, ma è importante anche quantificarli. Ecco quanto consuma di corrente una piscina.
Per mantenere funzionante una piscina è necessario affidarsi ad alcune accortezze necessarie che, ovviamente, consumano energia. Tra questi vi sono certamente quei meccanismi come il filtraggio dell’acqua e la pompa di circolazione. Questo sistema, infatti, permette all’acqua della piscina di rimanere sempre pulita e filtrata, in modo da poterci nuotare in tranquillità senza correre il rischio di incorrere in malattie e altri problemi alla salute di chi ne usufruisce. Tuttavia, queste infrastrutture necessitano di corrente elettrica per funzionare.
La bolletta energetica, infatti, sarà strettamente influenzata da questo sistema. I consumi dipendono infatti dalle dimensioni della piscina e dalla potenza del motore. Dunque è importante scegliere un modello di pompa a velocità variabile e non fissa in modo da poter modificare la velocità della pompa e ridurre i consumi quando richiesto. Ma quanta corrente consuma una piscina? Prendendo ad esempio una piscina di 8metri X 4metri X 1,5metri accesa per 11 ore al giorno, il costo si aggirerà attorno ai 290 euro all’anno. Se invece la pompa è a potenza variabile il costo scende a circa 65 euro l’anno.
È poi necessario valutare e calcolare quelli che sono i costi relativi all’utilizzo della pompa di calore. Questa, infatti, permette all’acqua di mantenere la propria temperatura a livelli costanti. Ovviamente, questa voce di consumo varia a seconda della stagione, delle condizioni meteo e dal fatto che la piscina sia esterna o interna. I costi medi per una pompa di calore si aggirano tra i 2,50 e i 3,70€ per metro cubo.
Tra gli altri costi che è necessario prendere in considerazione vi sono quelli riferiti al robot pulitore. Questo ha l’obiettivo di pulire il pavimento della piscina. Se viene usato per circa 2 ore a settimana questo potrebbe arrivare a consumare tra i 6 e i 12kWh.
Scopri come mantenere fresca la tua casa d’estate senza accendere il condizionatore. Un elettricista svela…
Una scoperta rivoluzionaria nella lotta contro l'Alzheimer sta offrendo nuove speranze. Un'équipe di ricercatori, composta…
La recente decisione di Re Carlo III ha lasciato il segno nella Royal Family, soprattutto…
Ecco tutte le anticipazioni della seconda puntata che riguardano Vanina – un vicequestore a Catania,…
Vuoi piantare un albero da frutta? Ecco i consigli che dovresti conoscere prima di farlo.…
Tutti noi in casa utilizziamo le borracce da riempire per evitare sprechi con la plastica.…