Arriva una bomba di freddo e neve per le nostre città. Ecco da quando e dove accadrà: che cosa dice il meteo
Negli ultimi giorni stiamo assistendo ad un repentino cambio delle temperature. L’inverno sembra essere effettivamente arrivato e la colonnina di mercurio segna ogni giorno qualche grado in meno, soprattutto al Nord e al Centro. Ma il caldo anomalo sembra si stia avviando verso la fine anche per quanto riguarda la maggior parte delle regioni del Sud Italia.
A quanto pare, infatti, è in arrivo una vera e propria bomba di freddo e neve che ci darà del filo da torcere a breve. Secondo quelle che sono le previsioni della penisola, infatti, non si faranno molto attendere condizioni climatiche al limite con pioggia, freddo e neve a caratterizzarle. Ecco, dunque, quelle che sono le previsioni meteo per i prossimi giorni in Italia.
Dalla giornata di domani è in arrivo una vera e propria bomba di freddo e neve. Attesi, infatti, giorni durissimi caratterizzati da rovesci temporaleschi, neve e temperature molto basse. Secondo le indicazioni del meteo, infatti, ci sarà un’irruzione polare che cambierà le carte in tavola sulla colonnina di mercurio. Il tempo inizierà a peggiorar dapprima al Nord Italia, per poi scendere al Centro e definitivamente al Sud. Sarà proprio questa la zona del Paese che vedrà andare via per ultima il maltempo.
L’inizio delle temperature in grande calo è previsto per la giornata di lunedì. Sarà probabilmente questo il primo giorno di freddo intenso nel nostro Paese. A determinare questo cambiamento repentino è l’aria polare in arrivo da Nord, che lascerà spazio poi ad altre perturbazioni. Nella giornata di lunedì, dunque, vi sarà il transito del fronte polare a cui seguirà un secondo fronte freddo nel pomeriggio della stessa giornata. In serata potrebbero manifestarsi fenomeni più diffusi, come temporali, rovesci e nubifragi nelle regione tirreniche.
Nello specifico, Toscana e Lazio potrebbero subire la maggior parte del maltempo iniziale. Nella nottata, la perturbazione raggiungerà Campania e Calabria, nelle quali potrebbero manifestarsi temporali e perfino delle pericolose grandinate. Saranno Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto, mentre ci saranno nevicate anche basse quote su Alpi e Prealpi. Nel Centro del Paese le nevicate saranno meno sporadiche e interesseranno a quote elevate. Niente neve, invece al Sud Italia.
Nella giornata di martedì ci sarà una nuova ondata di freddo, la quale raggiungerà la massima espansione tra il pomeriggio e la sera. Anche in questo caso saranno presenti fenomeni impattanti come rovesci nubifragi e temporali soprattutto sule regioni tirreniche. Attesi fenomeni di neve anche sull’Appennino centrale, in particolare su Marche, Umbria e Toscana.
Di conseguenza le temperature seguiranno una costante diminuzione nelle regioni del Nord e su parte del Centro. Per quanto riguarda il Sud, invece, le temperature saranno piuttosto miti. Anche per la giornata di mercoledì ci saranno caratteri di instabilità con temporali e possibili grandinate. Poca neve al Sud, ma potrebbe esserci una spruzzatina in Molise e Campania.
Scopri come mantenere fresca la tua casa d’estate senza accendere il condizionatore. Un elettricista svela…
Una scoperta rivoluzionaria nella lotta contro l'Alzheimer sta offrendo nuove speranze. Un'équipe di ricercatori, composta…
La recente decisione di Re Carlo III ha lasciato il segno nella Royal Family, soprattutto…
Ecco tutte le anticipazioni della seconda puntata che riguardano Vanina – un vicequestore a Catania,…
Vuoi piantare un albero da frutta? Ecco i consigli che dovresti conoscere prima di farlo.…
Tutti noi in casa utilizziamo le borracce da riempire per evitare sprechi con la plastica.…