Un dolce di pasta frolla davvero molto gustosa e molta buona: ecco gli ingredienti per fare la crostata amalfitana.
Questo è un dolce tipico della pasticceria e che consiste in una base di pasta frolla ed un ripieno di crema pasticcera, con lâaggiunta delle amarene con il loro sciroppo. Una leccornia solamente che solamente a leggere gli ingredienti hai voglia di assaggiarne un pezzo!
à una ricetta davvero molto semplice da fare ed è adatta sia per la colazione, per la merenda che per un fine pasto. à un dolce che piace davvero a tutti, sia grandi che piccini. Gli ingredienti da utilizzare si possono trovare facilmente nei vari supermercati e se volete la potete sempre provare a fare con i vostri figli.
Ecco quindi, gli ingredienti necessari per fare questa crostata davvero molto buona. Per la pastafrolla avrete bisogno di:
Inoltre, avrete bisogno anche della crema pasticcera, circa 500 gr, e delle amarene con sciroppo, circa 100 gr. Ecco come si prepara questa crostata davvero molto buona.
Per prima cosa dovrai preparare la pasta frolla: dovrete prendere la farina e setacciarla in una ciotola. Aggiungete anche dello zucchero e la scorza del limone, insieme al burro freddo da frigo. BisognerĂ unire anche le uova, una alla volta e lavorate velocemente lâimpasto fino a realizzare un impasto morbido ed omogeneo. Dovrete realizzare un panetto compatto ed avvolgetelo in una pellicola da cucina trasparente. Ora dovrĂ stare per una mezzâora in frigo.
Trascorso questo tempo, dovrete stendere la pasta frolla sulla spianatoia, alta circa mezzo centimetro. Ora dovremmo bucare il fondo con lâaiuto di una forchetta. In seguito, si può aggiungere anche della crema pasticcera al suo interno.
Dopo aver fatto questo procedimento, si dovrebbe unire le amarene sciroppate, aggiungendo anche un poâ del loro sciroppo. Con il resto della pasta della pasta frolla che è avanzata la dovremmo sbriciolare (ma va bene anche realizzare le classiche strisce da posizionare sopra).
La nostra crostata è quasi pronta: dovrà solo essere infornata nel forno già caldo a 180° per 35 o 40 minuti.
Una volta che la crostata sarĂ pronta si dovrĂ sfornare e lasciarla raffreddare allâinterno del suo stampo. Ed una volta che sarĂ diventata fredda dovrĂ essere servita in fette: questa crostata è davvero perfetta per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, al dolce fine pasto. Non possiamo fare altro che augurarvi buon appetito!
Scopri come mantenere fresca la tua casa dâestate senza accendere il condizionatore. Un elettricista svela…
Una scoperta rivoluzionaria nella lotta contro l'Alzheimer sta offrendo nuove speranze. Un'ĂŠquipe di ricercatori, composta…
La recente decisione di Re Carlo III ha lasciato il segno nella Royal Family, soprattutto…
Ecco tutte le anticipazioni della seconda puntata che riguardano Vanina â un vicequestore a Catania,…
Vuoi piantare un albero da frutta? Ecco i consigli che dovresti conoscere prima di farlo.…
Tutti noi in casa utilizziamo le borracce da riempire per evitare sprechi con la plastica.…