Finalmente una buona notizia che si aspettava da tanto tempo. Arrivano i fondi per le assunzioni di questi lavoratori
Il nostro Paese non è affatto famoso per quanto riguarda la stabilità lavorativa e la sicurezza di impiego per lavoratori o aspiranti tali. Proprio per questo sono spesso elevati gli interventi legislativi per fare qualcosa in questo senso e migliorare gli aspetti più importanti per rendere il mondo del lavoro più accessibile a chiunque.
Il parlamento, infatti, si è spesso occupato di rendere sempre più inclusivo il posto di lavoro per tutti i cittadini, anche quelli che vivono maggiori difficoltà . Il lavoro, infatti, oltre ad essere un dovere è anche un diritto e deve essere accessibile anche per chi vive condizioni di disabilità . Ma ora arriva finalmente una buona notizia che si aspettava da tempo: arrivano i fondi per le assunzioni di questi lavoratori.
Tra gli obiettivi dei legislatori vi sono quelli di migliorare la vita di coloro che soffrono di una particolare disabilità , oltre ad incoraggiare il loro ingresso nel mondo lavorativo. Per raggiungere questo obiettivo sono state previste molte misure utili a sostenere economicamente e ridurre gli effetti negativi dello status che vivono. Tra queste vi sono la Legge 104/92 o i pass disabili che permettono di circolare. Vi è inoltre il diritto inalienabile al lavoro secondo l’art. 4 della Costituzione. Inoltre, la legge68 del 1999 regola il diritto dei disabili a dover lavorare, oltre all’inserimento e all’integrazione nel mondo del lavoro.
Ma ora è arrivata una buona notizia per molti di coloro che l’aspettavano. Arrivano i fondi per le assunzioni di questi lavoratori. Grazie al Decreto Interministeriale del Ministro del Lavoro, infatti, è stato aumentato il Fondo per il diritto al lavoro dei disabili. Il decreto è datato 26 settembre 2022 ed è già stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 novembre. A comunicarlo è stato il Ministero del Lavoro che, con un comunicato, ha fatto sapere che ci saranno nuovi fondi per garantire maggiori assunzioni riguardo i lavoratori disabili.
Nello specifico, sono stati stanziati all’Inps 54.304,698€ per quanto riguarda le assunzioni relative al 2022. Queste verranno aumentate e incrementeranno a loro volta quelle che erano già state previste per il 2022 all’interno del Decreto interministeriale del 2016, ovvero di 20.000€. Inoltre, erano previsti ulteriori fondi con il DPC del 2019 (1.915,742€). Dunque, per il 2022 saranno a disposizione 76.220.440,00€.
Con la legge 68/99 si concede un incentivo per 36 mesi ai datori di lavoro che intendono assumere lavoratori con disabilità . Nello specifico l’incentivo potrà esser del 70% della retribuzione al mese lorda immobile ai fini previdenziali per ognuno dei lavoratori disabili. Al lavoratore sarà riconosciuta una riduzione della capacità lavorativa del 79%.
Infine, l’incentivo concesso potrà essere del 35% dello stipendio per ognuno dei lavorati assunti a tempo indeterminato, oltre ad una riduzione della capacità lavorativa tra il 67-79%. Oppure con minorazioni ascritte dalla quarta fino alla sesta categoria secondo quanto stabilito all’interno delle tabelle del D.P.R n.915/78. Dunque, l’incentivo potrà essere del 70% per ognuno dei lavoratori con disabilità psichica e intellettiva che porti ad una riduzione della capacità lavorativa oltre al 45%.
Scopri come mantenere fresca la tua casa d’estate senza accendere il condizionatore. Un elettricista svela…
Una scoperta rivoluzionaria nella lotta contro l'Alzheimer sta offrendo nuove speranze. Un'Ă©quipe di ricercatori, composta…
La recente decisione di Re Carlo III ha lasciato il segno nella Royal Family, soprattutto…
Ecco tutte le anticipazioni della seconda puntata che riguardano Vanina – un vicequestore a Catania,…
Vuoi piantare un albero da frutta? Ecco i consigli che dovresti conoscere prima di farlo.…
Tutti noi in casa utilizziamo le borracce da riempire per evitare sprechi con la plastica.…